Residenza artistica: Giulia Carbonero e Giulio Pedretti
Giulio Pedretti e Giulia Carbonero sono due videomaker impegnati nella conservazione e nella promozione del cinema di famiglia italiano attraverso l’Associazione culturale “Superottimisti” (www.superottimisti.it), che gestisce un archivio regionale di home movies che coprono un arco temporale che va dagli anni ‘20 agli anni ‘80. Dal 29 novembre al 4 dicembre i due videomaker sono […]
Leggi di piùDaniele Statella e Silvia Tettamanzi al NAICCON
Abbiamo il piacere di informare tutti gli appassionati del mondo dei fumetti, gamig e cosplay che nell’ambito del NAICCON (Nairobi Comic Convention) – che si terrà al Sarit Centre il 19 e 20 novembre 2022 – saranno presenti anche due ospiti italiani, l’illustratore Daniele Statella (Diabolik, Dylan Dog, Dampyr,…) e la cosplayer Silvia Tettamanzi. Vi […]
Leggi di piùMostra fotografica: Taste of Roots: Home, where you least expect it
Dal 16 novembre al 16 dicembre è in esposizione al Nairobi Street Kitchen la mostra “Taste of Roots: Home, where you least expect it” di Sara Caccinelli e Martina Carniglia. “Taste of roots – Home, where you least expect it” è un progetto artistico che vuole accompagnare il visitatore in un viaggio ad una ri-scoperta […]
Leggi di piùConvegno “Conviviality and innovation: the ingredients for a sustainable and healthy diet”
Lunedì 14 novembre a partire dalle ore 9:00 si terrà il convegno “Conviviality and innovation: the ingredients for a sustainable and healthy diet”. Questo evento è organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Nairobi e il Kenya Nutritionist and Dieticians Institute e vedrà tra gli ospiti: il Prof. Michele Filippo Fontefrancesco – Università degli Studi di […]
Leggi di più“Pizza Masterclass” per bambini
In occasione della ‘Settimana della Cucina Italiana nel Mondo’ vi invitiamo a partecipare a una lezione sulla pizza dedicata ai bambini! L’evento si terrà domenica 13 novembre alle ore 11:0o presso il ristirante “Matteo’s” (Ngong Road, Nairobi) Evento gratuito su prenotazione iicnairobi@esteri.it (entro il 9.11) Aggiornamento: i posti per questo evento sono esauriti
Leggi di piùPodcast “The Sustainability Journey”
In occasione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, il canale “The Sustainability Journey“di Samuele Tini, ospiterà tre puntate speciali dedicate alla rassegna. Ep. 1 – 7.11.22: l’Ambasciatore Roberto Natali e la Direttrice dell’ Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, Elena Gallenca, raccontano la “Settimana della Cucina Italiana” in Kenya. Link: https://open.spotify.com/episode/5aPYK1pZ4PwOTU9IkUOxHS Ep. 2 – 14.11.22: […]
Leggi di piùProiezione del film d’animazione “TRASH. La leggenda della piramide magica”
P O S T I E S A U R I T I In occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo siete invitarti alla proiezione del film d‘animazione “TRASH. La leggenda della piramide magica” (in italiano con sottotitoli in inglese) diretto da Francesco Dafano e Luca Della Grotta La proiezione si terrà presso la […]
Leggi di più“Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi”
Nell’ambito della XXII “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo” torna l’iniziativa “Eccellenze italiane”, dopo il successo delle precedenti edizioni (“L’illustrazione per ragazzi: Eccellenze italiane” e “Figure per Gianni Rodari. Eccellenze Italiane”), organizzate in oltre trenta Paesi del mondo. Dal 28 ottobre all’11 novembre la mostra “Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi” […]
Leggi di piùL’italiano tra parole e arte: residenza dell’artista Daniele Tozzi a Nairobi
Dal 15 al 21 ottobre l’artista italiano Daniele Tozzi sarà a Nairobi per eseguire un murales di grandi dimensioni nel quartiere di Mukuru. L’opera – realizzata con la tecnica del calligramma – proporrà un insieme di parole in italiano e inglese che andranno a comporre figure e composizioni artistiche. Daniele Tozzi (1981) è un’artista originario […]
Leggi di piùMostra “Journey to Paradise”
Dal 5 al 10 ottobre sarà possibile visitare “Journey to Paradise”, una mostra collettiva che raggruppa artisti italiani, keniani, somali e svedesi, che hanno preso parte al progetto ArtXchange, un’iniziativa di scambio culturale tra giovani impiegati nell’industria creativa in Africa ed Europa. La mostra è composta da installazioni, foto, testi, poesie e video che sono […]
Leggi di più