Giorno della Memoria 2022
Mostra “1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione” Un percorso espositivo e un video-progetto per raccontare la costruzione dell’Italia unita e il ruolo delle comunità ebraiche italiane. In occasione della giornata della memoria 2022, che si celebra ogni anno il 27 gennaio, è disponibile un video-tour di presentazione della mostra“1849-1871. Ebrei di Roma tra […]
Leggi di piùGiorno della Memoria 2022
Click here to view the video
Leggi di piùVI edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo – 2021
L’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Nairobi, celebra la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo per far conoscere la ricchezza e la varietà delle tradizioni culinarie italiane. Quest’anno abbiamo il piacere di ospitare lo Chef italiano, Giacomo Gaspari, nominato “Ambasciatore della Cucina Italiana nel Mondo” grazie al suo impegno nella […]
Leggi di piùDANTE, L’ITALIANO
XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo18-24 ottobre 2021DANTE, L’ITALIANO Torna la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che quest’anno celebra la figura di Dante Alighieri, nel 700° anniversario della sua morte. L’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Kenya, propone le seguenti iniziative: 22 OTTOBRE – ORE 14:30. DALLA […]
Leggi di piùYOUTH4CLIMATE: Driving Ambition – Sept. 28th to 30th 2021 – MILAN, Italy
I giovani di tutto il mondo possono ora richiedere un biglietto interamente finanziato per partecipare all’evento Youth4Climate: Driving Ambition a Milano, Italia!Convocato dal Governo italiano, l’evento si svolgerà dal 28 al 30 settembre e offrirà ai giovani delegati un’opportunità senza precedenti per presentare idee e proposte concrete su alcune delle questioni più urgenti […]
Leggi di piùXXXIII EDIZIONE DEL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO
“Dall’italiano al mondo” Il convegno organizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino https://www.facebook.com/SaloneLibroTorino/ dedicato ai traduttori dall’italiano si terrà online il 24 settembre 2021 dalle 16.00 alle 20.00. Per partecipare è necessario iscriversi alla piattaforma del Salone internazionale del Libro di Torino: https://saltopiu.salonelibro.it/ I partecipanti al convegno riceveranno un pass omaggio per accedere al […]
Leggi di piùPremio “Vivo d’Arte” 2021
Scadenza: 30-04-2021 23:00 Opportunità per: giovani artisti italiani under 35 residenti stabilmente all’estero Al via la terza edizione di “Vivo d’Arte”, il concorso-premio promosso dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione la Fondazione Romaeuropa dedicato ai giovani artisti italiani, al di sotto dei 36 anni di età, residenti stabilmente all’estero da almeno un anno. Oggetto […]
Leggi di piùItalian language online courses – October/November 2021
Corsi di lingua italiana a partire dal 8 ottobre 2021 (termine 27.11.2021) A1 A (livello principiante 1)3 lezioni a settimana: lunedì, mercoledì e giovedì (44 ore)Corso dalle 14.30 alle 16.30 A1 B (livello principiante 2)Corso dalle 17.30 alle 19.303 lezioni a settimana: lunedì, mercoledì e giovedì (44 ore) A2 A (Intermedio 1) Corso dalle […]
Leggi di piùCaruso, Corelli, Di Stefano. Miti del canto italiano – mostra online
Una grande mostra virtuale realizzata in collaborazione con il Teatro alla Scala. Clicca qui per informazioni sulla mostra virtuale Cliccare qui per la mostra virtuale. La mostra è un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è prodotta dal Teatro alla Scala e realizzata dal Museo Teatrale alla Scala. Da: 02-08-2021 a: 31-07-2022 online gratuito
Leggi di più“ITALY. Land of Wonders” – un videogioco per scoprire l’Italia ad ogni età
A partire dal 19 luglio 2021 sarà scaricabile su smartphone da App Store (dispositivi iOS) e Google Play Store (dispositivi Android), in modalità Free to Play, il videogioco “ITALY. Land of Wonders”, il primo videogioco realizzato per il Ministero degli Affari Esteri dallo sviluppatore italiano Forge Reply, per promuovere il patrimonio culturale, artistico e urbanistico […]
Leggi di più