“Journey to Paradise”: presentazione documentario e dibattito
Lunedì 3 ottobre, in occasione della presentazione del documentario “Journey to Paradise”, Annalisa Zegna di Cittadellarte – Fondazione Pistoletto e lo storyteller Andrea Drago parteciperanno al dibattito insieme al regista e ad alcuni degli artisti protagonisti del video. “Journey to Paradise” racconta l’esperienza di 20 giovani artisti provenienti da 5 paesi diversi, che si sono […]
Leggi di piùSport e diplomazia: MAECI e Federazione Italiana Scherma presentano al CONI “La Bellezza in un gesto”, un innovativo formato di promozione integrata
Oggi, 28 luglio, alle ore 18 presso il Salone d’onore del CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano si svolgerà l’evento di lancio del progetto “La bellezza in un gesto”. L’iniziativa nasce da un accordo tra MAECI e Federazione Italiana Scherma e si inserisce nel più ampio contesto della promozione integrata e del Protocollo di collaborazione […]
Leggi di piùStorie di Rodari
Abbiamo il piacere di invitarvi ad un evento ispirato al libro “Storie di Rodari”, una pubblicazione curata da questo Istituto Italiano di Cultura che propone le traduzioni di alcune novelle del celebre scrittore italiano in inglese e swahili. Alla presenza della traduttrice Doris Kamunye e del Direttore del Museo Nazionale di Malindi, alcune novelle incluse […]
Leggi di piùFare Cinema – 13 – 19 giugno 2022
La nuova edizione della settimana dedicata ai mestieri del cinema e alla promozione dell’industria cinematografica italiana nel mondo Da lunedì 13 giugno si tiene la quinta edizione di Fare Cinema, la rassegna lanciata nel 2018 che prevede l’organizzazione di una serie di iniziative di promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana nel mondo, a […]
Leggi di piùFesta della Repubblica dei Bambini
A conclusione degli eventi dedicati alla Festa della Repubblica, sabato 11 giugno alle ore 15.00 si terrà presso il ristorante “Matteo’s” (Ngong Road and Karen Road junction) un’iniziativa speciale dedicata ai più piccoli. Per questa occasione il famoso topo-giornalista Geronimo Stilton arriverà a Nairobi per un pomeriggio di letture e fantasia basato sul libro “Mille Meraviglie. Viaggio […]
Leggi di piùResidenza artistica “Dialogos Part Six” – Evento finale
L’evento finale della residenza artistica “Dialogos Part Six” si terrà venerdì 10 giugno alle 16:30 presso il Kuona Artists Collective (Likoni Close, Off Dennis Pritt Road, Hurlingham, Nairobi). “Dialogos” è un progetto incentrato sullo sviluppo di una pratica artistica basata sulla negoziazione continua di conoscenze, scelte e consapevolezza. Il progetto è già stato sviluppato a […]
Leggi di piùSikelia Saxophone Quartet
Domenica 4 giugno a partire dalle ore 12:30 il quartetto di sassofoni “Sikelia” si esibirà al Village Market (Food Court) in occasione dell’inaugurazione della IV Edizione dell’Italian Food & Wine Festival organizzato dal Comites Kenya. Il gruppo, formato da Giovanni Manganaro (sax soprano), Basilio Pintabona (sax contralto), Gero Cangemi (sax tenore) e Carmelo Ricciardi (sax […]
Leggi di piùResidenza artistica “Dialogos Part Six”
Dialogos è un progetto artistico collaborativo, un dialogo tra artisti e una sorta di partita a scacchi a metà strada tra un’installazione collettiva e una performance. L’esperienza si sviluppa attorno alllo sviluppo di una pratica artistica basata sulla negoziazione continua di conoscenze, scelte e consapevolezza e ha portato a un’esperienza tra artisti che si scelgono […]
Leggi di piùAfrica Day 2022 – Incontro con la scrittrice Djarah Kan
In occasione dell’Africa Day 2022, l’IIC Nairobi ha il piacere di invitarvi a un incontro con la scrittrice Djarah Kan. Djarah Kan (1993) è una scrittrice italo-ghanese nata e cresciuta nella provincia di Caserta. A partire dagli anni dell’adolescenza si interessa alla scrittura come mezzo di espressione e di resistenza. Nel 2019 ha pubblicato il […]
Leggi di piùGiornata dell’Africa 2022 – Webinar gratuito in lingua italiana
Giovedì 26 maggio alle ore 19:00 (EAT) l’IIC di Nairobi, in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Addis Abeba, Dakar e Pretoria, celebra la Giornata dell’Africa 2022, con un webinar gratuito sulle relazioni tra letteratura italiana e africana. Interverranno: Gianfrancesco Lusini (Università di Napoli “L’Orientale”), Anita Virga (University of the Witwatersrand, Johannesburg), Giovanna […]
Leggi di più