Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 20 Feb 2023Mar 11 Apr 2023
MOSTRA DI IMMAGINI SATELLITARI “LOOKING BEYOND”

“Looking Beyond” è la mostra di immagini satellitari a cura di Filippo Maggia, promossa dalla Farnesina in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana e Telespazio/e-GEOS. Attraverso un percorso di immagini acquisite dalla costellazione satellitare italiana COSMO-SkyMed di proprietà dell’ASI e del Ministero della Difesa, il progetto offre un’opportunità di riflessione sul contributo delle tecnologie satellitari all’osservazione della Terra, alla promozione dello sviluppo […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Feb 2023Mar 21 Feb 2023
Residenza artistica e tour del chitarrista Matteo Di Leonardo

Dal 10 al 26 febbraio torna in Kenya il chitarrista Matteo Di Leonardo (www.matteodileonardo.com), che sarà impegnato in un tour che toccherà le città di Nairobi, Malindi e Watamu. Matteo Di Leonardo (1993) è un chitarrista jazz nato e cresciuto a Teramo. Dopo aver iniziato gli studi in Italia, si è trasferito in Belgio, dove […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Gen 2023
Proiezione del film “Terezin” di Gabriele Guidi

Venerdì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, proietteremo il film “Terezin” diretto da Gabriele Guidi (in inglese). “Terezin” racconta la storia di Antonio, un clarinettista italiano e Martina, una violinista cecoslovacca. Innamorati l’uno dell’altra durante la Seconda guerra mondiale, verranno deportati nel campo di concentramento di Terezin dove la loro storia d’amore si intreccerà con le […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Gen 2023Mer 25 Gen 2023
Co-lectures del Prof. Michele Filippo Fontefrancesco (UniSG)

Michele Filippo Fontefrancesco (Alessandria, 1983) è ricercatore di antropologia culturale presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. La sua ricerca si incentrata sul tema dello sviluppo locale, con particolare attenzione a tematiche legate al saper fare, all’imprenditorialità e allo sviluppo sostenibile. Ha svolto numerose ricerche in Kenya, in particolare in relazione alla produzione e valorizzazione dei prodotti […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Dic 2022Mar 31 Gen 2023
Presentazione del libro “Nairobi” e mostra fotografica

“Nairobi” è il libro dedicato alla capitale del Kenya pubblicato nell’ambito della collana “Le città visibili” dalla casa editrice OGzero. L’opera, curata da Freddie Del Curatolo e Leni Frau, racconta la città attraverso un viaggio negli spazi urbani, scardinando i luoghi comuni dell’immaginario occidentale grazie a visioni di immagini e parole che non lasciano spazio […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Nov 2022Sab 31 Dic 2022
Residenza artistica: Giulia Carbonero e Giulio Pedretti

Giulio Pedretti e Giulia Carbonero sono due videomaker impegnati nella conservazione e nella promozione del cinema di famiglia italiano attraverso l’Associazione culturale “Superottimisti” (www.superottimisti.it), che gestisce un archivio regionale di home movies che coprono un arco temporale che va dagli anni ‘20 agli anni ‘80. Dal 29 novembre al 4 dicembre i due videomaker sono […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Nov 2022Dom 20 Nov 2022
Daniele Statella e Silvia Tettamanzi al NAICCON

Abbiamo il piacere di informare tutti gli appassionati del mondo dei fumetti, gamig e cosplay che nell’ambito del NAICCON (Nairobi Comic Convention) – che si terrà al Sarit Centre il 19 e 20 novembre 2022 – saranno presenti anche due ospiti italiani, l’illustratore Daniele Statella (Diabolik, Dylan Dog, Dampyr,…) e la cosplayer Silvia Tettamanzi. Vi […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Nov 2022Ven 16 Dic 2022
Mostra fotografica: Taste of Roots: Home, where you least expect it

Dal 16 novembre al 16 dicembre è in esposizione al Nairobi Street Kitchen la mostra “Taste of Roots: Home, where you least expect it” di Sara Caccinelli e Martina Carniglia.  “Taste of roots – Home, where you least expect it” è un progetto artistico che vuole accompagnare il visitatore in un viaggio ad una ri-scoperta […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Nov 2022Lun 14 Nov 2022
Convegno “Conviviality and innovation: the ingredients for a sustainable and healthy diet”

Lunedì 14 novembre a partire dalle ore 9:00 si terrà il convegno “Conviviality and innovation: the ingredients for a sustainable and healthy diet”. Questo evento è organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Nairobi e il Kenya Nutritionist and Dieticians Institute e vedrà tra gli ospiti:  il Prof. Michele Filippo Fontefrancesco – Università degli Studi di […]

Leggi di più
Concluso Dom 13 Nov 2022Dom 13 Nov 2022
“Pizza Masterclass” per bambini

In occasione della ‘Settimana della Cucina Italiana nel Mondo’ vi invitiamo a partecipare a una lezione sulla pizza dedicata ai bambini!  L’evento si terrà domenica 13 novembre alle ore 11:0o presso il ristirante “Matteo’s” (Ngong Road, Nairobi) Evento gratuito su prenotazione iicnairobi@esteri.it (entro il 9.11) Aggiornamento: i posti per questo evento sono esauriti    

Leggi di più