CARLA MARCIANO QUARTET ALL’AFROLECT INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL
Nel corso dell’ultima settimana di aprile ed in occasione dell’International Jazz Day, il quartetto formato da Carla Marciano (sassofono), Alessandro La Corte (pianoforte), Aldo Vigorito (contrabbasso) e Gaetano Fasano (percussioni) parteciperà all’Afrolect International Jazz Festival. Carla Marciano è una sassofonista e compositrice italiana considerata tra i migliori talenti del jazz internazionale. È una specialista del sassofono contralto e una delle maggiori esperte del sassofono sopranino. Si […]
Leggi di piùGiornata del Design Italiano 2023
In occasione della Giornata del Design Italiano 2023, in collaborazione con l’University of Nairobi, si terra il seminario sul tema “The quality that illuminates. The energy of design for people and the environment” presso il Dipartimento di Architettura dell’Università il 10.3.2023 dalle 11.00 alle 14.00. Il relatore è l’Architetto italiano Marco Carolei di Avanti Architecture Ltd. L’Italian Design Day 2023 […]
Leggi di piùConcerto Jazz con Giacomo Aula e Eddie Grey
Concerto Jazz del duo formato dal pianista Giacomo Aula e dal chitarrista Eddie Grey, che si terrà mercoledì 8 marzo alle 18.00 nell’auditorium del Goethe-Institut. Giacomo Aula è un pianista italiano che vive in Germania. Dopo aver studiato pianoforte classico presso i conservatori di Matera e Potenza, si è specializzato a Siena con Franco D’Andrea, […]
Leggi di piùConcerto Jazz con Giacomo Aula e Eddie Grey
Concerto Jazz del duo formato dal pianista Giacomo Aula e dal chitarrista Eddie Grey, che si terrà mercoledì 8 marzo alle 18.00 nell’auditorium del Goethe-Institut. Giacomo Aula è un pianista italiano che vive in Germania. Dopo aver studiato pianoforte classico presso i conservatori di Matera e Potenza, si è specializzato a Siena con Franco D’Andrea, Stefano Battaglia Stefano Zenni e Marcello […]
Leggi di piùMOSTRA DI IMMAGINI SATELLITARI “LOOKING BEYOND”
“Looking Beyond” è la mostra di immagini satellitari a cura di Filippo Maggia, promossa dalla Farnesina in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana e Telespazio/e-GEOS. Attraverso un percorso di immagini acquisite dalla costellazione satellitare italiana COSMO-SkyMed di proprietà dell’ASI e del Ministero della Difesa, il progetto offre un’opportunità di riflessione sul contributo delle tecnologie satellitari all’osservazione della Terra, alla promozione dello sviluppo […]
Leggi di piùMOSTRA DI IMMAGINI SATELLITARI “LOOKING BEYOND”
“Looking Beyond” è una mostra di immagini satellitari curata da Filippo Maggia in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana e Telespazio/e-GEOS. Attraverso un percorso di immagini acquisite dalla costellazione satellitare italiana COSMO-SkyMed di proprietà dell’ASI e del Ministero della Difesa, il progetto offre un’opportunità di riflessione sul contributo delle tecnologie satellitari all’osservazione della Terra, alla promozione dello […]
Leggi di piùResidenza artistica e tour del chitarrista Matteo Di Leonardo
Dal 10 al 26 febbraio torna in Kenya il chitarrista Matteo Di Leonardo (www.matteodileonardo.com), che sarà impegnato in un tour che toccherà le città di Nairobi, Malindi e Watamu. Matteo Di Leonardo (1993) è un chitarrista jazz nato e cresciuto a Teramo. Dopo aver iniziato gli studi in Italia, si è trasferito in Belgio, dove […]
Leggi di piùProiezione del film “Terezin” di Gabriele Guidi
Venerdì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, proietteremo il film “Terezin” diretto da Gabriele Guidi (in inglese). “Terezin” racconta la storia di Antonio, un clarinettista italiano e Martina, una violinista cecoslovacca. Innamorati l’uno dell’altra durante la Seconda guerra mondiale, verranno deportati nel campo di concentramento di Terezin dove la loro storia d’amore si intreccerà con le […]
Leggi di piùCo-lectures del Prof. Michele Filippo Fontefrancesco (UniSG)
Michele Filippo Fontefrancesco (Alessandria, 1983) è ricercatore di antropologia culturale presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. La sua ricerca si incentrata sul tema dello sviluppo locale, con particolare attenzione a tematiche legate al saper fare, all’imprenditorialità e allo sviluppo sostenibile. Ha svolto numerose ricerche in Kenya, in particolare in relazione alla produzione e valorizzazione dei prodotti […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Nairobi” e mostra fotografica
“Nairobi” è il libro dedicato alla capitale del Kenya pubblicato nell’ambito della collana “Le città visibili” dalla casa editrice OGzero. L’opera, curata da Freddie Del Curatolo e Leni Frau, racconta la città attraverso un viaggio negli spazi urbani, scardinando i luoghi comuni dell’immaginario occidentale grazie a visioni di immagini e parole che non lasciano spazio […]
Leggi di più