CONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITÀ E OPERATORI CULTURALI
L’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi informa che sono disponibili, per l’anno solare 2025, contributi finalizzati a sostenere le spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani e stranieri. Chi può richiedere il contributo? Ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri residenti in Italia […]
Leggi di piùEmpowering Art: Kenya’s Creative Voices – Concorso Artistico Aperto per Creativi Kenioti sull’Uguaglianza di Genere e l’Empowerment Femminile
L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) di Nairobi e l’Istituto Italiano di Cultura, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Nairobi, lanciano il concorso artistico “Empowering Art: Kenya’s Creative Voices”. Questo concorso offre agli artisti kenioti l’opportunità di esprimersi attraverso l’arte visiva, affrontando temi cruciali legati all’uguaglianza di genere e all’empowerment femminile. Le […]
Leggi di piùBorse di studio per l’Accademia d’arti e mestieri dello spettacolo – Teatro alla Scala di Milano
L’Istituto Italiano di Cultura annuncia che l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala ha aperto le selezioni per il Corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale e per il “Global Master in Performing Arts Management”, di durata annuale. Per il Corso di perfezionamento per cantanti lirici le iscrizioni sono aperte fino al […]
Leggi di piùEdizione 2025 del Premio Leggiamoci
Ricorre quest’anno una nuova edizione del Premio Leggiamoci, promosso da Fondazione Bellonci, Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura e BPER Banca, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Tirreno Power e 42Gradi – idee sostenibili di Vecchie Segherie Mastrototaro, SYGLA. Il premio è aperto alla […]
Leggi di piùPremi alla traduzione
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. Per il bando 2025 clicca qui Per il modulo di domanda clicca qui Le domande devono […]
Leggi di piùEDIZIONE 2025 DEL PREMIO “BOOKTUBERPRIZE”
L’Istituto di Cultura segnala l’edizione 2025 del Premio “BookTuberPrize”, indetta dal Centro per il libro e la lettura del MiC in collaborazione con il MIM ed estesa alla rete culturale e di formazione italiana nel mondo con la collaborazione del MAECI, per la promozione della lettura e della letteratura tra i giovani. Il concorso è un’occasione per far circolare la conoscenza […]
Leggi di piùIRENA Action for Climate – I ACT. Aperte le candidature!
L’iniziativa Italia-IRENA Action for Climate Toolkit (I ACT) è una collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), per sviluppare le capacità dei giovani sulle questioni climatiche ed energetiche. L’iniziativa sfrutta il potere dell’apprendimento tra pari per diffondere la conoscenza sulle sfide e […]
Leggi di piùAvviso di selezione
AVVISO DI SELEZIONE DI N. 1 IMPIEGATO A CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO 13.01.2025 Si informa che è stata indetta una procedura di selezione per n. 1 impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di assistente amministativo nel settore segreteria-archivio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi. Scadenza per la presentazione delle domande: […]
Leggi di piùLA FARNESINA, LE AMBASCIATE E I CONSOLATI ADERISCONO ALLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùPresentazione della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Dal 14 al 20 ottobre si terrà la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, dedicata quest’anno al tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”. La rassegna, che promuove la lingua e la cultura italiane su scala globale, vedrà la partecipazione di importanti esponenti del […]
Leggi di più