Borse di studio 2024/2025 per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala – Master in performing arts management
Il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) offre delle borse di studio in favore di studenti internazionali per la frequenza del Master in “Performing Arts Management”, volto a formare professionisti di alto livello con competenze in campo manageriale ed economico specifiche per il mondo dello spettacolo dal vivo. Per l’anno accademico 2024-2025 sono […]
Leggi di piùNuova app “Musei Italiani”
È con grande piacere che annunciamo la disponibilità della prima versione di “Musei Italiani”, un’applicazione del Ministero della Cultura che fornisce agli utenti informazioni dettagliate sui luoghi della cultura del sistema museale nazionale e consente l’acquisto di titoli di ingresso in modo semplice e diretto. Caratteristiche Principali di “Musei Italiani” Informazioni Dettagliate: L’app mette a […]
Leggi di piùBorse di studio per il corso di Laurea in Lingua e Cultura Italiana
ICoN – Italian Culture on the Net è un Consorzio di 14 Università italiane (Università Alma Mater di Bologna, Università degli Studi di Catania, Università degli Studi di Genova, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Padova, Università di Parma, Università per Stranieri di Perugia, Università di Pisa, Università degli Studi di Roma […]
Leggi di piùBorse di studio offerte dal Governo Italiano
L’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi è lieto di annunciare che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio per l’anno accademico 2024-2025. Queste borse di studio sono disponibili per studenti kenyani, studenti delle Seychelles e cittadini italiani residenti in Kenya. L’obiettivo è promuovere la cooperazione internazionale nei campi […]
Leggi di piùAssunzione presso l’Ufficio ICE-Agenzia di Nairobi
L’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi vuole informarvi che l’ufficio ICE di Nairobi ha aperto la procedura di selezione per la posizione di assistente contabile (permanente). Per ulteriori informazioni e avviso di assunzione visitare il sito: https://www.ice.it/en/markets/kenya/work-us
Leggi di piùPremi Nazionali per la Traduzione 2024
Ogni anno il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale biblioteche e diritto d’autore, conferisce i Premi Nazionali per la Traduzione a traduttori ed editori, italiani e stranieri, che abbiano contribuito alla diffusione della cultura italiana all’estero e della cultura straniera nel nostro Paese. I Premi rappresentano un riconoscimento del valore culturale e professionale delle […]
Leggi di piùPremio Nazionale “BookTuberPrize”
Se sei un giovane appassionato di libri, hai un’opportunità imperdibile! Il Ministero della Cultura (MiC), in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), è entusiasta di annunciare la VI edizione del Premio Nazionale “BookTuberPrize”. Cosa è il BookTuberPrize? Il BookTuberPrize è un […]
Leggi di piùAvviso di selezione
AVVISO DI SELEZIONE DI N. 1 IMPIEGATO/A A CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO 15.03.2024 Si informa che è stata indetta una procedura di selezione per n. 1 impiegato/a a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di collaboratore amministativo nel settore contabilità-manifestazioni culturali-traduzioni presso l’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi. Scadenza per la presentazione delle […]
Leggi di piùPremi e contributi alla traduzione 2024
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la divulgazione del libro italiano, per la traduzione in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), nonché per la produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive, che rappresentano uno strumento strategico per la […]
Leggi di piùContributi per Corsi di Lingua Italiana presso Università – Anno Accademico 2024/2025
Siamo lieti di informavi di un’opportunità offerta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Le candidature sono aperte, anche per l’anno accademico 2024/2025, per un contributo finalizzato a sostenere l’istituzione e il funzionamento di corsi di lingua italiana presso le università. L’obiettivo principale di questo contributo è facilitare l’insegnamento della lingua italiana, offrendo […]
Leggi di più