Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Contributi in favore delle istituzioni scolastiche straniere non universitarie E.F. 2024

Siamo lieti di annunciare un’opportunità offerta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Italiano per promuovere la lingua e la cultura italiana presso istituti educativi stranieri non universitari. Queste sovvenzioni sono distribuite nei seguenti modi:

A) Creazione e Manutenzione di Cattedre di Lingua Italiana: Questa categoria è destinata a coprire parzialmente la remunerazione dei docenti direttamente assunti dalle scuole con contratti locali.

B) Contributi parziali a Borse di Studio e Viaggi di Studio in Italia: Alternativamente, le sovvenzioni possono essere utilizzate per contribuire parzialmente a borse di studio e viaggi di studio in Italia per gli studenti che hanno completato con successo corsi di lingua e cultura italiana.

Di seguito sono elencati i documenti necessari per presentare una richiesta di sovvenzione:

a. Lettera dalla Scuola Richiedente: Redatta in italiano, contenente i dettagli identificativi della scuola (nome, indirizzo, informazioni di contatto) e una dettagliata spiegazione della richiesta, firmata dalla parte responsabile.

b. Modulo di Richiesta di Contributo (Allegato A – Allegato B): Le richieste di contributo devono essere preparate compilando il modulo modificabile “Allegato A” per il supporto alle cattedre di lingua italiana e il modulo modificabile “Allegato B” in caso di richieste per borse di studio/viaggi di studio per ulteriori studi in Italia.

c. Modulo di Rapporto Finale (Allegato A2 – Allegato B2): Tutte le istituzioni educative che hanno precedentemente beneficiato di contributi devono presentare i moduli per il rapporto finale e la rendicontazione sull’uso dell’ultima sovvenzione ricevuta, utilizzando i nuovi moduli modificabili “Allegato A2” in caso di contributi ricevuti per la creazione e il funzionamento di cattedre di lingua italiana e “Allegato B2” in caso di contributi ricevuti per borse di studio/viaggi di studio per ulteriori studi in Italia.

È importante notare che la presentazione dei documenti per la rendicontazione è una condizione per l’assegnazione dell’importo richiesto e costituisce un requisito obbligatorio per tutte le istituzioni straniere che hanno ricevuto contributi negli ultimi cinque anni, indipendentemente dalla presentazione o meno di una nuova richiesta.

La scadenza per la presentazione delle domande di sovvenzione è il 4 marzo 2024.

Per ulteriori dettagli e per inviare la vostra richiesta, vi preghiamo di compilare gli allegati richiesti e inviarli entro la data di scadenza a iicnairobi@esteri.it .