Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

AIR 2025 – Artisti in Residenza: Nairobi tra le sedi internazionali del progetto

AIR

L’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi è lieto di annunciare che anche per il 2026 la città di Nairobi ospiterà una delle 10 residenze artistiche internazionali previste dal progetto AIR – Artisti in Residenza, promosso da MIDJ – Associazione Musicisti Italiani di Jazz, con il sostegno della SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, gli Istituti Italiani di Cultura, le Ambasciate e i Consolati italiani nel mondo e con il supporto della rete Europe Jazz Network.

Il progetto AIR è rivolto a giovani jazzisti italiani tra i 18 e i 40 anni, residenti in Italia e regolarmente iscritti a MIDJ, offrendo loro un’opportunità unica di crescita professionale e scambio culturale.

Cosa prevede la residenza:

  • Viaggio andata/ritorno coperto
  • Alloggio gratuito
  • Diaria per le spese
  • Spazio per prove e composizione
  • Tutoraggio locale
  • Possibilità di esibirsi in concerto al termine della residenza

Tra le città coinvolte per il 2026: Addis Abeba, Almaty, Chicago, Istanbul, Marsiglia, Nairobi, Rio de Janeiro, Stoccolma, Tirana e La Valletta.

Come candidarsi:

Per partecipare è necessario inviare entro le 23:59 del 15 luglio 2025 un’email a midjsoci@gmail.com con un unico file PDF contenente:

  • Curriculum artistico
  • Lettera di intenti
  • Scheda di partecipazione (scaricabile dal sito)
  • Link a 2 brani
  • Copia di un documento d’identità

📅 I risultati delle selezioni saranno comunicati entro il 15 settembre 2025.

🔗 Per il bando completo e tutti gli allegati, consultare il sito ufficiale di MIDJ:
👉https://musicisti-jazz.it/news/selezione-midj-per-progetto-air-artisti-in-residenza-2025/

Per ulteriori informazioni:
📧 info@musicisti-jazz.it