Estate all’Italiana Festival | Borgate dal vivo | A rivedere le stelle
Borgate dal vivo Sacra di San Michele, S. Ambrogio di TorinoA riveder le stelle Elisabetta Bosio violinoSaulo Lucci narratore Borgate dal vivo is a touring festival staged throughout Piedmont, Liguria, Aosta Valley and Lombardy, with the aim of promoting mountainous areas at significant risk of depopulation. The Festival works as a sort of exchange, bringing […]
Leggi di piùEstate all’Italiana Festival | Emilia Romagna Festival | Concerto inaugurale – I Solisti Veneti
L’Emilia Romagna Festival celebra il suo 20 ° anno dalla sua fondazione: dal 26 luglio a metà settembre onorerà i compositori che hanno scritto per il Festival. Daremo il benvenuto ad artisti internazionali tra cui: Richard Galliano, Ramin Bahrami, Ivo Pogorelich, Moni Ovadia e l’ensemble Cameristi della Scala. Il Festival cercherà anche di promuovere giovani […]
Leggi di piùPremio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro, giunto alla sua XII edizione
Il teatro Nohma, Premio Internazionale edizione 2020-21, da parte di Livia Pomodoro L’Associazione NO’HMA e il Comune di Milano, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con l’adesione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, promuovono anche quest’anno il Premio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro, giunto alla sua XII edizione. […]
Leggi di piùEstate all’Italiana Festival | Ravenna Festival | Duets and solos
18 luglio alla 21.30 ore italiane Ravenna Festival Rocca Brancaleone, Ravenna Duets and solos Curated by Daniele Cipriani Mario Brunello cello Beatrice Rana pianoDancersSilvia Azzoni (Hamburg Ballet)Sergio Bernal (former Spanish National Ballet)Hugo Marchand (Opéra de Paris)Matteo Miccini (Stuttgart Ballet)Alexandre Ryabko (Hamburg Ballet)Iana Salenko (Staatsballett Berlin)Marian Walter (Staatsballett Berlin) Music consultant Gastón Fournier-Facio Music Arcangelo Corelli, […]
Leggi di piùNewItalianBooks | International Launch 2.7.2020
NewItalianBooks is the new digital platform that promotes Italian publishing, language and culture in the world and will be presented internationally on July 2nd at 11.30 am (Rome time) and 12.30pm (Kenya time).The initiative has been promoted by the Italian Encyclopedia Institute, Treccani, with the support of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation […]
Leggi di piùEstate all’Italiana Festival 21 giugno – 28 agosto 2020
Con l’arrivo dell’estate in Italia, nasce “Estate all’italiana Festival”: una vetrina internazionale dei festival italiani di grande tradizione ed eccellenza per valorizzare le imprese culturali, artisti e musicisti della nostra scena e dei diversi territori del Paese.Lanciata domenica 21 giugno con il concerto di apertura del Ravenna Festival, “Estate all’italiana Festival” è un suggestivo tour […]
Leggi di piùFARE CINEMA 15-21 giugno 2020
FARE CINEMA alla sua terza edizione, dal 15 al 21 giugno, sarà interamente online sulla piattaforma RaiPlay. La stagione include I Mestieri del Cinema, una serie di masterclass con critici cinematografici, docenti, sceneggiatori, cineasti, scenografi, compositori, costumisti, truccatori ed editori; una serie di lungometraggi e cortometraggi e un omaggio speciale a Federico Fellini e Alberto […]
Leggi di piùDIGITALE TOUR – Alla scoperta del Labirinto di Arnaldo Pomodoro
Alla scoperta del Labirinto di Arnaldo Pomodoro Questo è il primo digital tour di Fondazione Arnaldo Pomodoro, un viaggio interattivo alla scoperta dell’opera ambientale Ingresso nel Labirinto, una nuova tappa del percorso intrapreso da alcuni anni dalla Fondazione per favorire una sempre più ampia conoscenza e accessibilità dell’opera di Arnaldo Pomodoro. VISITE E LABORATORI Clicca […]
Leggi di piùonline > I 24 Capricci di Pierre Rode, un progetto online a cura di 24 violinisti italiani
Una delle conseguenze della corrente pandemia è stata la chiusura anche dei Conservatori e delle Accademie di Musica, con molti studenti che hanno potuto usufruire solo delle lezioni online. Per contribuire alla loro formazione e, soprattutto, incoraggiarli e impegnarli, Davide Alogna, professore e violinista apprezzato, ha chiesto a 23 suoi illustri colleghi di registrare in […]
Leggi di piùPrimo Concorso Internazionale Piero Farulli per Quartetto d’archi Junior
Primo Concorso Internazionale Piero Farulli per Quartetto d’archi Junior23-25 ottobre 2020Scuola di Musica di Fiesole Il Concorso Internazionale per Quartetti d’Archi Junior è dedicato a giovani quartetti (età media 20 anni) ed è il primo esempio internazionale di questo tipo. Vivere l’esperienza musicale attraverso la via regia del Quartetto significa imparare da subito il segreto […]
Leggi di più