Vivere all’italiana sul palcoscenico e in musica – bandi di concorso
BANDI DI CONCORSO “Vivere all’italiana sul palcoscenico” e “Vivere all’italiana in musica” sono le nuove iniziative di promozione e diffusione della cultura italiana all’estero che mirano a sostenere la ripresa delle produzioni italiane nel settore dello spettacolo dal vivo e al rilancio internazionale grazie alla Rete di Ambasciate, Consolati, Rappresentanze e Istituti Italiani di Cultura […]
Leggi di piùEstate all’Italiana Festival | Armonie d’arte Festival | Nuove rotte mediterranee
Recital di musica e parole (compositori occidentali e iraniani sul tema, testi classici greci e persiani) Pianoforte Ramin BahramiNarratore: Francesco Colelladirettore artistico di Chiara Giordanoprogramma musicale di Ramin Bahramitesti classici greci e persiani, a cura di Armando Vitalecon la collaborazione del Leggere e Scrivere FestivalUn progetto commissionato e prodotto dal Festival. Nel titolo West from […]
Leggi di piùFestival Internazionale di Mezza Estate, Tagliacozzo. Pandemonio Di Vinicio Capossela
Chiostro di San Francesco, TagliacozzoPandemonio Di Vinicio Capossela Vinicio Capossela, nella sua opera Bestiario d’amore, ispirato ai bestiari medievali, aveva affermato che “In tempo di pestilenza, dobbiamo parlare dell’amore”. Il bestiario d’amore diversificato di Capossela viene in soccorso per trovare una via d’uscita dal Pandemonio, il titolo del suo concerto (da Pan, tutti e demonio, […]
Leggi di piùEstate all’Italiana Festival | Napoli Teatro Festival Italia | Concerto tra scrittura e trascrittura
4 agosto @ 22.00 (ora Kenya) NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA Teatro San Carlo, Napoli Concerto tra scrittura e trascrittura di Roberto De Simone Luigi Grima – conductor dall’opera di Johann Sebastian Bach alla trascrizione di Alessandro De Simonedall’opera di Igor Stravinsky alla trascrizione di Antonello Paliottidall’opera di Claude Debussy alla trascrizione di Antonello Paliottidall’opera di […]
Leggi di piùLa Musica di Raffaello: da Urbino a Roma – Webinar – 30/07/2020 (2.00am Kenya Time)
La Musica di Raffaello: da Urbino a Roma, una conferenza del Dr. Robert Kendrick, Professore di musica, lingue e letterature romanze, presso l’Università di Chicago. L’evento, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Chicago e presentato in collaborazione con la rete degli Istituti Italiani di Cultura del Nord America e del Canada, fa parte della serie […]
Leggi di piùEstate all’Italiana Festival | Borgate dal vivo | A rivedere le stelle
Borgate dal vivo Sacra di San Michele, S. Ambrogio di TorinoA riveder le stelle Elisabetta Bosio violinoSaulo Lucci narratore Borgate dal vivo is a touring festival staged throughout Piedmont, Liguria, Aosta Valley and Lombardy, with the aim of promoting mountainous areas at significant risk of depopulation. The Festival works as a sort of exchange, bringing […]
Leggi di piùEstate all’Italiana Festival | Emilia Romagna Festival | Concerto inaugurale – I Solisti Veneti
L’Emilia Romagna Festival celebra il suo 20 ° anno dalla sua fondazione: dal 26 luglio a metà settembre onorerà i compositori che hanno scritto per il Festival. Daremo il benvenuto ad artisti internazionali tra cui: Richard Galliano, Ramin Bahrami, Ivo Pogorelich, Moni Ovadia e l’ensemble Cameristi della Scala. Il Festival cercherà anche di promuovere giovani […]
Leggi di piùPremio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro, giunto alla sua XII edizione
Il teatro Nohma, Premio Internazionale edizione 2020-21, da parte di Livia Pomodoro L’Associazione NO’HMA e il Comune di Milano, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con l’adesione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, promuovono anche quest’anno il Premio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro, giunto alla sua XII edizione. […]
Leggi di piùEstate all’Italiana Festival | Ravenna Festival | Duets and solos
18 luglio alla 21.30 ore italiane Ravenna Festival Rocca Brancaleone, Ravenna Duets and solos Curated by Daniele Cipriani Mario Brunello cello Beatrice Rana pianoDancersSilvia Azzoni (Hamburg Ballet)Sergio Bernal (former Spanish National Ballet)Hugo Marchand (Opéra de Paris)Matteo Miccini (Stuttgart Ballet)Alexandre Ryabko (Hamburg Ballet)Iana Salenko (Staatsballett Berlin)Marian Walter (Staatsballett Berlin) Music consultant Gastón Fournier-Facio Music Arcangelo Corelli, […]
Leggi di piùNewItalianBooks | International Launch 2.7.2020
NewItalianBooks is the new digital platform that promotes Italian publishing, language and culture in the world and will be presented internationally on July 2nd at 11.30 am (Rome time) and 12.30pm (Kenya time).The initiative has been promoted by the Italian Encyclopedia Institute, Treccani, with the support of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation […]
Leggi di più