Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DIVA! Il Glamour Italiano nel Gioiello Moda

Diva – exhibition (Website)

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Nairobi, è lieto di invitarvi alla mostra Diva! Il Glamour Italiano nel Gioiello Moda, in programma dal 17 al 19 maggio 2025 presso il Village Market (new extension gallery), con apertura al pubblico dalle 9:00 alle 18:00.

Promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la mostra è curata da Alba Cappellieri, professoressa di Design del Gioiello presso il Politecnico di Milano e direttrice del Museo del Gioiello di Vicenza, con l’assistenza di Beatrice Rossato, Livia Tenuta e Susanna Testa.

Questa raffinata esposizione  ripercorre oltre 70 anni di storia del gioiello moda italiano, presentando oltre 200 pezzi iconici che raccontano la creatività, l’innovazione e l’eccellenza del design Italiano. Tra i designer e le case di moda in esposizione: Angela Caputi, Versace, Dolce & Gabbana, Gucci, Elio Fiorucci, Missoni, Ornella Bijoux, Iosselliani, Sharra Pagano e molte altre figure di spicco della scena creativa italiana.

Evento di apertura – Venerdì 16 maggio alle ore 18:30
Vi invitiamo a partecipare a una speciale serata inaugurale con la partecipazione delle curatrici Beatrice Rossato e Susanna Testa, che introdurranno i temi e i contenuti della mostra. La serata sarà accompagnata dalla musica dal vivo di Scott the Violinist e da un momento conviviale con rinfresco.

Laboratorio per bambini – Sabato 17 maggio, dalle ore 14:00 alle 17:30
I bambini potranno partecipare a un’attività creativa di realizzazione di gioielli, organizzata da Riko Creations, mentre i genitori potranno visitare la mostra con calma.

Attenzione: è richiesta la registrazione per partecipare sia alla serata inaugurale che al laboratorio per bambini,  inviando un’email a iicnairobi@esteri.it entro giovedì 15 maggio alle ore 12:00.

La mostra resterà visitabile al pubblico con ingresso libero dal 17 al 19 maggio 2025 dalle 9:00 alle 18:00.