La mostra e’ realizzata grazie a Associazione Fondazione Federico Fellini, Comune di Rimini, Assessorato Cultura Regione Emilia-Romagna, Karibu Italy
Esposizione per la Festa Nationale della Repubblica
L’Ambasciata d’Italia e
Istituto Italiano di Cultura a Nairobi
hanno avuto il piacere di presentare
una mostra:
Il cibo nei disegni di Fellini
e
musiche da film eseguite da
Young Nairobi Philharmonic Orchestra
alla Residenza dell’Ambasciatore d’Italia
per la Festa della Repubblica
Foto sopra:
2 giugno nella Residenza dell’ambasciatore d’Italia in Kenya, con i disegni di Federico Fellini. In collaborazione con la Regione Emilia Romagna – Dipartmento Cultura della Regione Emiglia-Romagna.Altre foto nella brochure a fondo pagina.
La mostra e’ realizzata grazie a
Associazione Fondazione Federico Fellini, Comune di Rimini,
Assessorato Cultura Regione Emilia-Romagna, Karibu Italy (Nairobi)
Il cibo nei disegni di Federico Fellini
L’infanzia e il sogno sono alla base di tutta l’opera felliniana e anche il
cibo, così come rappresentato nei disegni che compongono la mostra,
viene riconsegnato al medesimo immaginario.
Un memorabile racconto di Tonino Guerra, pubblicato nel volume “A
tavola con Fellini”, ne e’ ulteriore attestato:
Se Federico appoggiava la forchetta sul bordo del
piatto di spaghetti, non si sa come ma un frammento
di sugo schizzava sulla sua cravatta. Giulietta gridando
buttava gli occhi fuori della testa.
Ma arrivò anche qualcosa di peggio. Una mattina
stiamo per uscire dal Bar Canova in Piazza del
Popolo e proprio in quel momento un cameriere
appoggia sul banco un cesto di rosette con la mortadella.
-Non si può rinunciare alla mortadella – Mi
fa Federico.
-io sono pieno
-anch’’io … ma la mortadella e’ il sapore della
nostra infanzia.
-Comprarne una per due.
Fece così. Quando cercò di spezzarla un rettangolo
di grasso vola in alto e poi cade sulla schiena di
Fellini. Andiamo subito a casa sua per consegnare
la giacca alla donna di servizio ma c’era Giulietta.
che subito si getta a capofitto sul divano gridando:
“Sei il primo uomo al mondo che si unge anche la
schiena.”
Federico siede con aria mesta vicino a lei e dice
sottovoce. “Però c’e’ sempre soddisfazione a essere
primo.”
“Il cibo nei disegni di Fellini” si compone di 19 lavori realizzati dal
Regista in diversi momenti della sua carriera, non sempre a scopi esplicativi per illustrare scene o costumi ai collaboratori.
Una parte consistente di questo gruppo e’ formata da disegni provenienti
dal famoso “Libro dei sogni”, il diario onirico tenuto da Fellini per circa
trant’anni.