Mostra Fotografica di Maddalena Stefanelli (Leni Frau in arte).
Zeinab, la preziosa bellezza.
Il significato di questo nome arabo è il primo anello di congiunzione che salta all’occhio, anzi all’orecchio, cercando una similitudine tra le città marittime, portuali di Genova e Mombasa.
Da Zeinab, la Preziosa, a Zena (in dialetto ligure), la Superba.
Ma ce ne sono altre: entrambe protette e conquistate dal mare, entrambe distrutte e ricostruite (Genova dall’esercito di Annibale, Mombasa dai conquistatori portoghesi) e parimenti disposte all’accoglienza, allo scambio commerciale, alla tentazione di colonizzare ed inevitabilmente ad essere colonizzate.
Due città multietniche e specularmente avvinte dalla dicotomia religiosa islam-cristianesimo.
Nelle reciproche città vecchie che portano lo stesso nome (Old Town per Mombasa) si ritrovano angoli e storie simili dove il commercio d’ogni cosa si mescola con l’ancestrale ritmo costante della vita di mare, profumi ed afrori si amalgamano come le diverse genti che le affollano.
Dove il progresso cerca di penetrare ma quasi sempre ne rimane ai margini, espandendosi in altre strade e quartieri, aggiungendo contrasti alle molte similitudini e cancellando le palesi ed inevitabili diversità.
Vicoli, balconi, edifici storici accanto a costruzioni moderne, antenne paraboliche e panni stesi, larghe vie trafficate e passaggi segreti, banchi di mercato e botteghe, con i loro personaggi.
Nelle fotografie di Maddalena Stefanelli (in arte Leni Frau), profonda conoscitrice delle due realtà, ci si addentra in queste sfumature fino a confondersi, perdersi e ritrovarsi in un’unica realtà che prendendo dal passato e dalla storia, offre uno sguardo socio-geografico del presente, utile per leggerne e ipotizzarne il futuro.
Prenotazione non più disponibile