Certificazioni (CELI)
2005-12-01
Maeci
Questo Istituto Italiano di Cultura e’ sede per gli esami di certificazione per la conoscenza della lingua italiana (CELI) rilasciata dall’Universita’ per Stranieri di Perugia
Ogni anno si tengono due sessioni d’esame per qualsiasi livello
I certificati CELI sono certificatI dell’Italiano generale che si rivolgono ad adulti e giovani (non al di sotto del 16° anno di eta’) scolarizzati.
I certificati sono spendibili in ambito di lavoro e studio.
Livelli CELI:
I CELI sono articolati in 6 livelli sul modello del Quadro Commune Europeo di Riferimento per la lingua (QCER)
CLICCA QUI per scaricare i testi delle prove d’esame
CELI Impatto – A1 (livello base) Si comprendono e si usano espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto. Si sa presentare se stessi e gli altri e si è in grado di fare domande e rispondere su particolari personali come dove si abita, le persone che si conoscono e le cose che si possiedono. Si interagisce in modo semplice, purché l'altra persona parli lentamente e chiaramente e sia disposta a collaborare
|
CELI 1 – A2 (livello elementare) Comunica in attività semplici e di abitudine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti della sua vita, dell'ambiente circostante; sa esprimere bisogni immediati
|
CELI 2 – B1 (livello intermedio o “di soglia”) Comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel Paese di cui parla la lingua. È in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. È in grado di esprimere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni, e anche di spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti
|
CELI 3 – B2 (livello intermedio superior) Comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, come pure le discussioni tecniche sul proprio campo di specializzazione. È in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile un'interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l'interlocutore. Sa produrre un testo chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti e riesce a spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni
|
CELI 4 – C1 (Livello avanzato o "di efficienza autonoma") Comprende un'ampia gamma di testi complessi e lunghi e ne sa riconoscere il significato implicito. Si esprime con scioltezza e naturalezza. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali e accademici. Riesce a produrre testi chiari, ben costruiti, dettagliati su argomenti complessi, mostrando un controllo sicuro della struttura testuale, dei connettori e degli elementi di coesione
|
CELI 5 – C2 (Livello di padronanza della lingua in situazioni complesse) Comprende con facilità praticamente tutto ciò che sente e legge. Sa riassumere informazioni provenienti da diverse fonti sia parlate che scritte, ristrutturando gli argomenti in una presentazione coerente. Sa esprimersi spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso, individuando le sfumature di significato più sottili in situazioni complesse
|
2022
June 2022 session:
- Data d'esame: 21.6.2022
- Data scadenza registrazione: 10.5.2022
November 2022 session:
- Data d'esame 22.11.2022
- Data scadenza registrazione: 10.10.2022
Come iscriversi:
Le domande di iscrizione devono essere presentate tramite l’apposito modulo entro le date indicate dall’IIC, e spedite con posta elettronica al seguente indirizzo: iicnairobi@esteri.it
Documenti da allegare al modulo:
• Copia document identita’ valido
• Attestazione bancaria di avvenuto pagamento.
Modulo iscrizione: CLICCA QUI
Costi:
- Tassa esame per i livelli A1 e A2: Schellini Kenya 6000,- (non include il certificato)
- Tassa esame per i livelli B1, B2, CI e C2 Schellini Kenya 7000,- (non include il certificato)
- Richiesta Certificato (rivolgersi direttamente all'Universita')
Modalita’ di pagamento:
• Assegno depositato direttamente sul conto dell’IIC
• Trasferimento bancario
Dati bancari dell’Istituto:
- Banca: NCBA
- n. CC: 6708230017
- Intestato a: Embassy of Italy – IIC
- Agenzia: Village Market
- SWIFT:cbafkenx
Luogo:
IIC (Istituto Italiano di Cultura - Nairobi)
Testata:
Esami CELI (Certificazione conoscenza lingua itali